Pierangelo Mugavero

Pierangelo Mugavero inizia la sua carriera fin da giovanissimo diplomandosi in chitarra classica per poi specializzarsi nella tecnica fingerstyle, ma il suo stile eclettico lo porta ad affacciarsi anche ad altri generi musicali, infatti collabora con Nada, una della più importanti e riconosciute voci italiane e alcune tra le più importanti Folk-Rock band nazionali come Paranza Vibes e Zeketam.

Oltre a svolgere un’intensa attività didattica sul territorio campano si laurea in chitarra Jazz ed è proprio grazie agli studi Jazz che Pierangelo amplia il suo linguaggio musicale spaziando fra vari generi e rendendo il suo Live Show un vero viaggio tra musiche e culture di tutto il mondo. 

Si esibisce in Festival e rassegne prestigiose come  “A.D.G.P.A. Italia”, “Madame Guitar”, “Ferentino Acustica Festival”, “Un Paese a Sei Corde”, “National Forum of Music (Polonia)”; divide il palco e collabora con grandi musicisti come Francesco Buzzurro, Dario Deidda, Andrea Valeri, Osvaldo di Dio e Carlo Fimiani, solo per citarne alcuni.
Definito “il futuro del Fingerstyle italiano” dalla prestigiosa rivista Chitarra Acustica, scrive articoli incentrati sulle tecniche fingerstyle per le riviste “Axe”, “Chitarre”, “Guitar Club”, “MusicOff”, ed è docente di chitarra acustica per la Lizard di Fiesole e per il Centro Studi Fingerstyle di Arezzo, oltre ad essere endorseer per i marchi “Magrabò”, “Controne Custom Guitars”, “Wambooka”, “RonniePedalBoard”, “Essetipicks” e “Eko Guitars”.
Dal 2019  stringe un sodalizio artistico con MASSIMO VARINI che diventa il produttore artistico di MUGA DANCE (febbraio 2020) e STATI D’ANIMO (maggio 2021).
Nel 2022 esce FINGERSTYLE LIFE, metodo didattico di chitarra Fingerstyle, prodotto dalla casa editrice FINGERPICKING.NET e distribuito in tutte le librerie da EDIZIONI CURCI.

Pierangelo Mugavero è un vero fenomeno del fingestyle.
La sua tecnica prodigiosa e la sua sensibilità artistica sono un’esperienza davvero entusiasmante.
La sua sei corde, da sola, viaggia in un universo sonoro che raccoglie il meglio dei suoi lavori discografici (St. Antonio Rag, 2015 – Fingestyle Invasion, 2018 – Muga Dance, 2020 – STATI D’ANIMO, 2021).
MUGA apre la sua musica a un patrimonio immenso di contaminazioni e stili tanto da rendere il suo live show un vero viaggio tra musiche e culture di tutto il mondo; uno spettacolo di sola chitarra Fingerstyle che, con la sua attitudine Rock, ha incantato le platee dei Festival italiani più importanti.
Da anni lavora anche come side man, produce album con storiche band campane (Paranza Vibes, Zeketam), e nel 2015 inizia un’importante collaborazione artistica con NADA, una delle voci cantautoriali più importanti in Italia.